Vediamo di analizzare i possibili movimenti del mercato dei prossimi giorni:
Partendo dal presupposto che la correzione in atto non e' ancora finita , credo che lunedi' il mercato continuera' a stornare spinto dai timori dei recenti attentati di venerdi' e considerato che ci saranno poche trimestrali di mediocre importanza... martedi' .....che sara' il giorno delle elezioni di medio T. , unico vero market moover, ( piu' del QE2 ) si stazionera'in un range estenuante , il tutto accompagnato da un forte aumento della volatilita' .....ma l'esito lo sapremo solo in nottata ..quindi i mercati saranno attendisti ...MERCOLEDI finalmente si sapranno i sisultati elettorali e i futures ci diranno quale sara' l'umors di Wall street..
in giornata ci sara' pure Bernanke e la Fed..con le decisioni sul QE2 ...
e potrebbe gettare "benzina sul fuoco".....
come vi accennavo i giorni scorsi ...tra gli addetti ai lavori..di WS il consensus e' sell on news..
quindi si dovrebbe scendere un bel po'
molti dicono che la borsa mercoledi scendera' del 5% o giu' di li ....guardando i grafici sembrerebbe che molti mercati siano in ipercomprato e quindi una bella correzione potrebbe pure starci .......
inoltre per venerdi' c'e' il dato sull' occupazione di ottobre.. e anche qui' c'e' il consensus che sara' sell on news e che dovremmo scendere un altro 5%...in totale quindi dovrebbe essere una settimana da -10% .... almeno ... questo e' quello che vogliono farci credere....
IO credo che .. se le elezioni saranno con maggioranza repubblicana nelle due camere .....
il mercato come sempre ci sorprendera' e andra' contro a quello che la massa si aspetta ...
i Big investors remando contro un mercato con consensus short ...avranno occasioni per entrare a miglior prezzo in un mercato long ...
...Mercato che per il 2011 vede l' economia abbandonare la paura della deflazione e che
comincera' a monitorare l' inflazione... con relativa discesa lieve ma continua dei bonds..
rialzo lieve ma continuo del dollaro(forse fino a livelli di cambio 1:1 contro euro) e salita lieve ma continua della borsa (come vi dissi a fine giugno)
e questo perche' la FED con il QE2 porra' la parola fine al rischio "double dip" e alla deflazione...
